Elettrodomestici, arriva la nuova etichetta energetica

Etichette energetiche sugli elettrodomestici, si cambia. Addio alle categorie con una sequenza – dopo la lettera – di “+”, sì a una classificazione più ordinata e omogenea, stabilita solo in base alla lettera di apparenza. Si tratta di una novità prevista dal Regolamento quadro europeo 2017/1369, che prevede pertanto una scala comune per tutti i prodotti con classi energetiche da A (prodotti più efficienti) a G (prodotti meno efficienti). Spariscono quindi le classi A+, A++, A+++, per certi versi diventate troppo numerose e difficili da interpretare.

Più facile comprendere l’impatto energetico

Sono tantissimi i prodotti che devono sottostare a questo nuovo regolamento: frigoriferi, lavatrici e lavasciuga, lavastoviglie,, cantinette per il vino, lampade e display elettronici inclusi monitor Tv e pannelli digitali. In questo modo, grazie all’introduzione delle nuove etichette energetiche europee, la scelta sarà non solo più semplice, ma sarà anche più immediato comprendere il reale impatto energetico di ogni singolo elettrodomestico. Secondo la Commissione Europea le nuove misure sull’ambiente introdotte, fra cui le nuove etichette energetiche, potranno far risparmiare alle famiglie europee oltre 33 miliardi di euro l’anno, in media 150 euro a nucleo familiare. Il risparmio energetico annuo sarà di 167 TWh (Terawattora) entro il 2030, pari, ad esempio, a quasi il 50% del consumo energetico annuale italiano.

L’introduzione ufficiale dal 1 marzo 2021

Anche se già si trovano modelli di elettrodomestici con la nuova classificazione, il passaggio ufficiale all’etichetta semplificata è stato fissato partire dal 1 marzo 2021 per frigoriferi e congelatori, incluso cantinette per vino ad uso domestico, lavatrici e lavasciuga, lavastoviglie, TV e display e dal 1° settembre 2021 per le sorgenti luminose. Le nuove etichette hanno anche una grafica rinnovata che include un QRcode per ottenere molte informazioni aggiuntive sul prodotto accessibili attraverso uno smartphone. Ora il sistema di classificazione andrà solo da A (massima efficienza) a G (bassa efficienza). A partire dal 2024, poi, non potranno più essere venduti i prodotti classe G e alcune classi F (i prodotti meno efficienti).

I consumatori sono attenti ai consumi e alla sostenibilità

Questa semplificazione è importante per compiere acquisti più consapevoli, e i consumatori non sono insensibili a tali tematiche. Secondo l’Eurobarometro Speciale 492 l’etichetta energetica è riconosciuta dal 93% dei consumatori e il 79% la considera quando acquista nuovi elettrodomestici. Ancora, questa novità sarà un ulteriore stimolo per i produttori nella messa a punto e produzione di elettrodomestici sempre più rispettosi dell’ambiente e delle risorse.

Le previsioni 2021 sulla cybersecurity

Cosa riserva il 2021 per la sicurezza informatica? Secondo Avast l’anno nuovo porterà un incremento significativo di truffe sui vaccini anti Covid-19, attacchi alle reti domestiche e  aziendali, oltre alla persistenza degli attacchi ransomware. Avast prevede inoltre l’aumento delle campagne deepfake di disinformazione e altre campagne generate dall’AI per ottenere maggiore capacità di diffusione. Inoltre, poiché molti dipendenti continueranno a lavorare da casa, è molto probabile che continuino gli attacchi informatici sull’infrastruttura e sui provider VPN aziendali, con l’obiettivo di infiltrarsi nelle reti delle organizzazioni per sottrarre informazioni riservate e rubare proprietà intellettuale e clienti.

Truffe sui vaccini e attacchi alle organizzazioni sanitarie e farmaceutiche

Verso l’inizio della pandemia falsi store legati al Covid-19 hanno iniziato a circolare, promettendo dubbie cure e consigli di sopravvivenza alla pandemia. Ora, con la disponibilità dei vaccini prevista nel 2021 Avast prevede un aumento delle truffe sulle vaccinazioni, presentate agli utenti tramite falsi store e annunci sui social media.  Quest’anno, poi, diverse istituzioni sanitarie negli Stati Uniti, in Europa e in Asia sono state attaccate da ransomware, che hanno sottratto e pubblicato dati, e gruppi di criminalità informatica hanno anche avviato attacchi di spionaggio contro organizzazioni di ricerca clinica e farmaceutica, e nel 2021 Avast prevede ulteriori attacchi in questi settori.

Deepfake e campagne di disinformazione

La qualità dei deepfake è notevolmente migliorata negli ultimi anni, e secondo gli esperti di Avast nel 2021 probabilmente raggiungeranno una qualità tale per cui potranno essere utilizzati attivamente nelle campagne di disinformazione. L’aumento delle persone che lavorano da casa e la maggiore dipendenza dalla connettività online, oltre alla crescente pressione economica, potrebbero alimentare l’efficacia dell’uso dei deepfake per diffondere notizie false. Inoltre, Avast ha osservato un’accelerazione nella crescita di minacce nuove ed emergenti basate sull’AI. Questa crescita è dovuta all’uso dell’automazione da parte dei criminali in cui l’AI può essere impiegata in combinazione con tecniche più semplici. Campagne dannose, attacchi mirati e minacce avanzate persistenti (APT) generate utilizzando tecniche di AI sono già praticabili, ma gli esperti di Avast prevedono che nel 2021 e oltre i cybercriminali acquisteranno le competenze necessarie a renderle efficaci.

Adware e stalkerware continueranno a prosperare

Per la maggior parte del 2020, l’adware è stata la principale minaccia Android, rappresentando un terzo del totale. Secondo Avast questa tendenza rimarrà dominante anche per il 2021, insieme ai Fleeceware, una truffa in abbonamento che può essere descritta come una combinazione di adware e app false, una delle novità più presenti nel 2020 su iOS e Android. Dalle prime campagne di stalkerware durante la prima ondata di pandemia, il numero di questo tipo di attacchi è rimasto elevato per tutto il 2020. Lo stalkerware include app che vengono installate segretamente per spiare la vittima, controllare la sua posizione fisica, i messaggi e registrare le telefonate. Gli esperti di Avast si aspettano che questa tendenza continui, senza però nuove impennate.

Trento è ancora la città italiana più “green”

Trento, Mantova e Pordenone sono le tre città più “green”d’Italia. La conferma arriva dalla 27esima edizione del rapporto di Legambiente 2020 in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance ambientali delle città italiane. Dagli anni Novanta lo studio di Legambiente compara gli indicatori di 104 comuni capoluogo italiani, basandosi su 18 parametri raggruppati in 5 macroaree, come aria, acqua, rifiuti, mobilità e ambiente. E la novità di quest’anno è la crescita delle performance di molto capoluoghi in fatto di aria più pulita, meno rifiuti e una maggiore raccolta differenziata.

Quest’anno ovunque le polveri sottili restano sotto la soglia limite

“Per la prima volta, ovunque, le polveri sottili restano sotto la soglia limite”, ha spiegato Mirko Laurenti, responsabile di Ecosistema Urbano di Legambiente, in riferimento al limite europeo fissato in una media annua di 40 microgrammi per metro cubo. Un risultato, quello di un miglioramento delle polveri sottili, collegato soprattutto alle restrizioni alla mobilità dei veicoli e alle attività industriali imposte dalla pandemia da Covid, ma anche da buone pratiche messe in campo da molti Comuni italiani.

L’unico capoluogo del Sud è Cosenza, all’ottavo posto

Se Trento si riconferma città più green, e Mantova anche quest’anno riconquista il secondo gradino del podio, Bolzano scende di una posizione, la quarta, lasciando a Pordenone la medaglia di bronzo per le performance ambientali. Tra le 20 classificate, ai primi posti spicca al quinto posto anche Reggio Emilia, tallonata da Belluno e Parma, rispettivamente in sesta e settima posizione.

All’ottavo posto compare l’unico capoluogo del Sud, precisamente della Calabria, Cosenza, che precede Biella, Verbania, Treviso, e Forlì-Cesena, alla pari al dodicesimo posto.

Sondrio, Macerata e la marchigiana Pesaro chiudono la Top 20

Al tredicesimo posto si trova Cremona, seguita da Rimini e Cuneo, riporta Italpress. Al sedicesimo si piazza invece Bologna, che porta a sei le città eco-virtuose dell’Emilia-Romagna, mentre alla diciassettesima posizione figura La Spezia, seguita da Sondrio e Macerata, in penultima posizione. Infine, al ventesimo posto chiude la Top 20 di Legambiente la marchigiana Pesaro.

Per quanto invece riguarda la “classifica degli alberi”, che riporta le città con il maggior numero di alberi per 100 abitanti, le prime cinque posizioni sono ricoperte da Cuneo, Modena, Brescia, Reggio Emilia e Arezzo, seguita da Ravenna e Milano. Al primo posto dei capoluoghi di provincia con più isole pedonali c’è invece Lucca, mentre Matera, Trento e Rieti completano il podio delle città con più chilometri quadrati di verde urbano per abitante.

Dal remote working all’ufficio, il ritorno nei luoghi di lavoro sarà flessibile

Nell’era pre-Covid l’ufficio era ritenuto elemento fondamentale per la produttività dei dipendenti, soprattutto da parte del datore di lavoro. Durante questi ultimi mesi la rapidità e l’efficacia lavorativa a distanza hanno sorpreso tutti, e hanno dimostrato che non solo si riesce a lavorare anche al di fuori dei soliti contesti, ma si diventa anche più produttivi e responsabili. Da un sondaggio di McKinsey risulta infatti che l’80% dei lavoratori apprezza, o ha apprezzato. il lavoro da casa, e il 41% si è detto più produttivo. D’altra parte, per molti il lavoro da casa è anche più faticoso, perché non sempre l’ambiente domestico si rivela adatto o adeguato. Gli orari di lavoro si sono dilatati, e coordinarsi a distanza per molto tempo genera stress. Insomma, l’home working non è per tutti.

Ripensare ai metodi, i ruoli e gli ambienti lavorativi

La fatica rilevata dalle persone che hanno lavorato a casa è anche di tipo emozionale. Se è vero che la maggior parte dei lavori d’ufficio possono essere svolti anche fuori da un ufficio tradizionale, le interazioni permesse dall’ambiente di lavoro non sono riproducibili all’esterno. E ora che si rientra in ufficio è importante gestire attentamente la fase transitoria, che porterà a una nuova normalità. Perché anche se la situazione, a livello sanitario, è ancora delicata, tutti hanno bisogno di riappropriarsi dei propri spazi e abitudini, ma si dovrà fare gradualmente, garantendo la massima sicurezza. Ciò significa in particolare che si dovranno riprogettare i posti di lavoro, ripensare ai metodi di lavoro e riclassificare i ruoli dei dipendenti, riporta Ansa.
Accordare le esigenze aziendali con quelle delle persone

Tornare alla normalità senza paura, quindi, ma senza rinunciare alla socialità. Occorrerà accordare i bisogni aziendali con le esigenze delle persone. E la cosa più importante è che le persone si sentano al sicuro una volta rientrate in ufficio.

Secondo McKinsey gli ambienti lavorativi dovranno essere, in generale, più flessibili, per garantire aree di incontro sicure e aree per il lavoro individuale rispettando le regole di distanziamento sociale. Inoltre, gli spazi di lavoro dovranno essere dotati della tecnologia adatta per permettere a chi opera da remoto di collegarsi.

Il confronto con gli altri è un generatore di “occasioni”
Il confronto con gli altri è importante: l’uomo non è fatto per stare da solo, e il confronto dà vita alle idee migliori poiché rappresenta un generatore di “occasioni”. Il contatto con gli altri e la casualità dell’incontro sono aspetti irrinunciabili quando si parla di opportunità lavorative. Quindi, come sarà il ritorno nei luoghi del lavoro? Sicuramente cauto, ma caratterizzato dalla voglia di confrontarsi, collaborare, e tornare a esplorare gli spazi del lavoro sotto a una luce diversa. Con la consapevolezza di cosa significhi veramente smart working, che sia dall’ufficio, da casa o, ad esempio, al mare.

La ripresa è all’orizzonte, le previsioni degli esperti

Il lockdown ha sconvolto le economie globali, milioni di persone hanno presentato domanda di sussidi di disoccupazione, e se in molti luoghi il contagio da Covid-19 sembra aver raggiunto il picco persiste il rischio di nuovi focolai.

Nonostante le notizie non siano positive, sul fronte macroeconomico potrebbe non essere così. Gli investitori, infatti, per quanto molti titoli azionari siano calati su base annua, non hanno del tutto perso l’interesse, e guardano con ottimismo a una ripresa futura. Le loro speranze sono sostenute dalle massicce misure di stimolo varate dai governi e da tassi d’interesse ai minimi storici.

Le fasi rialziste sono sempre state più robuste di quelle ribassiste

Come evidenziano gli esperti di Capital Group, alcune aziende, percepite come beneficiarie dell’obbligo di confinamento sociale, tra cui imprese di e-commerce, video streaming e fornitura a domicilio di prodotti alimentari, si sono addirittura mosse al rialzo in quella che è stata la peggiore fase economica e di mercato dalla crisi del 2008-2009.

“È indubbio che le fasi ribassiste siano dolorose – si legge nell’Outlook relativo al secondo trimestre 2020 redatto dagli esperti dell’asset manager americano -. E quando ci si trova in mezzo a queste fasi, sembra che non finiscano mai. Tuttavia, l’importante è ricordare che, a partire dal periodo successivo alla Seconda guerra mondiale, le fasi rialziste sono sempre state ben più robuste di quelle ribassiste, oltre ad aver avuto una durata nettamente superiore”.

Le società più robuste sono state fondate in tempi difficili

Nel mercato azionario USA una ripresa realizza in media rendimenti complessivi del 279% e dura 72 mesi, a fronte di fasi ribassiste che durano 14 mesi e registrano una flessione del 33%. Inoltre, gli esperti di Capital Group evidenziano come le società più robuste, spesso, sono state fondate in tempi difficili. Qualche esempio? Airbus, Microsoft e Starbucks, fondate all’epoca della stagflazione degli anni Settanta. Questo a conferma, così come insegna la storia, che i business robusti trovano modo di sopravvivere, e perfino prosperare in un contesto di volatilità dei mercati, e in presenza di condizioni economiche difficili.

Come posizionare il proprio portafoglio

Ma quali società potrebbero uscire dalla crisi provocata dal Covid-19 come leader di mercato? E considerando un contesto macro, come posizionare il proprio portafoglio? Per gli esperti dell’asset manager americano, riporta Ansa, sono due gli elementi fondamentali da considerare. Sul fronte azionario, la ricerca fondamentale è diventata più importante che mai. Anche se USA, Europa, Giappone e mercati emergenti sono fonti di opportunità interessanti nel lungo periodo, la selezione dei titoli è fondamentale. A livello di reddito fisso invece il basso livello di crescita, e la ridotta inflazione, suggeriscono un approccio diversificato, e una ricerca fondamentale attiva.

Unioncamere, il lockdown ha bloccato la nascita di nuove imprese: -44mila

Non è certo una sorpresa, ma il lungo lockdown ha comportato, tra i tanti effetti, anche una decisa contrazione del numero di nuovo imprese. Lo rivela Unioncamere, che ha anche proposto al Governo una serie di dieci punti per rilanciare il sistema produttivo italiano. In particolare, stimano le Camere di Commercio italiane, negli ultimi mesi sono calate di 44mila unità le registrazioni di nuove imprese rispetto all’anno passato: e il calo è particolarmente pesante al Nord.

Dieci punti per ripartire

Nel corso della sua ultima assemblea annuale, Unioncamere ha illustrato agli associati i punti presentati al ministro del Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. “Si tratta – ha detto il presidente Carlo Sangalli – di agire su digitalizzazione e tecnologie 4.0, infrastrutture, semplificazione, giustizia civile e mediazione, internazionalizzazione, turismo, nuove imprese e giovani, sostenibilità, formazione, dotazione finanziaria e irrobustimento organizzativo delle imprese. Agire su questi punti è la vera priorità del Paese”. “Spingere l’acceleratore sulla digitalizzazione delle imprese e sull’adozione delle tecnologie 4.0 – ha poi aggiunto il presidente di Unioncamere – porterebbe un incremento di oltre un punto e mezzo di Pil nel breve termine, mentre ridurre gli oneri burocratico-amministrativi sulle imprese (in primo luogo quelli legati all’avvio di un’azienda o al pagamento delle imposte) vuol dire per l’Italia recuperare quasi 2 punti di Pil”.

Calano le iscrizioni del 42,8%

La situazione è grave, lo dicono i numeri: tra marzo e maggio scorsi, il Registro delle imprese segnala oltre 44mila iscrizioni in meno di nuove aziende rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una riduzione in termini percentuali del 42,8%. In particolare, le Regioni del Nord e del Centro – peraltro quelle dove l’emergenza sanitaria è stata più critica – mostrano i datti peggiori. In Lombardia e nelle Marche le iscrizioni di nuove imprese si sono dimezzate tra marzo e maggio 2020 rispetto allo scorso anno, in Toscana ed Emilia-Romagna sono calate di oltre il 47%, Lazio e Friuli Venezia Giulia vedono una battuta d’arresto delle nuove imprese superiore al 45%. In valore assoluto, è proprio la Lombardia a registrare lo stop maggiore nel fermo nella diffusione di nuove aziende: -8.721 rispetto al 2019. A seguire il Lazio, con -5.056 nuove iscrizioni. Quindi l’Emilia-Romagna, con -3.535 nuove imprese. Va meglio, anche se i dati si confermano negativi, in alcune Regioni del Sud Italia: ad esempio in Basilicata, Sicilia, Campania e Molise i cali sono stati meno consistenti e le nuove imprese iscritte nei tre mesi del lockdown sono diminuite tra il 20 e il 30% rispetto al 2019.

Attacchi di phishing contro gli utenti Apple aumentati del 9%

Gli utenti che utilizzano dispositivi digitali popolari sono sempre di più, e questa tendenza sta attirando un numero sempre maggiore di criminali informatici. Ma se il volume di software dannosi in grado di minacciare gli utenti macOS e il Sistema operativo iOS è molto più basso rispetto a quello che mette in pericolo gli utenti Windows e le piattaforme Android, quando si tratta di phishing le cose cambiano.

Il phishing è una cyberminaccia cosiddetta “agnostica”, ovvero adattabile a qualsiasi tipo di software o sistema operativo. E il numero di questi attacchi lanciati contro gli utenti Apple nella prima metà del 2019 è arrivato a 1,6 milioni. Un dato che supera circa del 9% il numero rilevato nel corso dell’intero 2018.

Ricorrere al social engineering per rubare le credenziali degli account

Si tratta di uno dei principali risultati emersi dal Karpersky’s Threats to Mac Users Report 2019. La maggior parte degli attacchi di phishing, ricorrendo soprattutto al social engineering, non ha nulla a che fare con i software in uso. La ricerca di Kaspersky mostra che il numero di casi nei quali gli utenti si sono trovati di fronte a pagine online fraudolente che sfruttavano il marchio Apple come esca è aumentato significativamente nei primi sei mesi dell’anno. E tra i sistemi fraudolenti più diffusi ci sono quelli progettati per assomigliare il più possibile all’interfaccia di iCloud, e rubare le credenziali degli account ID Apple.

Finte email provenienti dall’assistenza tecnica o siti che creano allarmismo

I collegamenti a questo tipo di pagine online vengono incentivati solitamente tramite email spam, che fingono di essere comunicazioni provenienti dall’assistenza tecnica. E che spesso minacciano di bloccare un account utente in caso di mancato clic sul link riportato all’interno della email.

Un altro sistema piuttosto diffuso è quello che riguarda l’utilizzo di siti online che cercano di creare allarmismo, facendo pensare all’utente che il computer sia ad alto rischio dal punto di vista della sicurezza, e che serviranno solo pochi clic e un po’ di denaro per risolvere il problema.

L’ecosistema del mondo Mac è considerato più sicuro

Anche se questi schemi fraudolenti non sono nuovi, “pensiamo che rappresentino un pericolo ancora più grande per gli utenti di dispositivi Apple. Questo perché l’ecosistema che riguarda il mondo Mac e i suoi dispositivi è generalmente considerato molto più sicuro – spiega Tatyana Sidorina, Security Researcher di Kaspersky -. Per questo motivo gli utenti potrebbero essere meno attenti di fronte a siti web fraudolenti”.

Il furto delle credenziali degli account iCloud potrebbe portare a gravi complicazioni. Un iPhone o un iPad, ad esempio, potrebbero rischiare di essere bloccati o resettati a distanza da un utente malintenzionato. Gli utilizzatori di dispositivi Apple dovrebbero quindi prestare maggiore attenzione alle email ricevute da presunti mittenti dell’assistenza tecnica. Soprattutto se richiedono dati o invitano a cliccare su determinati link.

Arriva Ultrabio, l’app italiana che accerta se il cibo è sano

Come fare per capire se durante i pasti stiamo assumendo sostanze tossiche? Semplice, ci affidiamo a Ultrabio, l’applicazione che permette di accertare se il cibo che mangiamo possiede livelli pericolosi di contaminazione. Ultrabio è stata messa a punto dalla fondazione Toscana Life Sciences di Siena “per colmare queste difficoltà oggettive e fornire un servizio alla collettività”, spiega l’amministratore delegato di Bioscience Research Center, Monia Renzi. Non si tratta di un’app pensata per gli esperti, ma fornisce report giornalieri e settimanali per permettere la correzione di eventuali criticità bilanciando l’alimentazione e restando sotto la soglia settimanale prevista.

Stimare l’esposizione teorica a sostanze chimiche

Con Ultrabio chiunque può gestire la propria alimentazione semplicemente mantenendo i pasti consumati sotto la soglia settimanale di esposizione ai contaminanti chimici consigliata, riporta Agi. “L’applicazione non è un dispositivo medico, ma rende possibile la stima dell’esposizione teorica a sostanze chimiche potenzialmente pericolose utilizzando il dato associato dall’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) all’alimento generico e di mettere in relazione il dato di assunzione al proprio peso corporeo”, continua Renzi.

Obiettivo, bilanciare rigore scientifico e semplicità

Uno degli obiettivi del team di ricerca è stato quello di bilanciare il rigore scientifico con la necessità di semplificazione dell’app. “Il prodotto finale – aggiunge Renzi – prende in considerazione i contaminanti più interessanti per l’utente in termini di salute e per i quali esistono dati completi e soglie di rischio specifiche”. Ccome ad esempio mercurio, cadmio, piombo e composti per fluorurati. Basta inserire i propri dati relativi a peso, sesso ed età, e accedere alla schermata che permette di inserire giorno per giorno le dosi di alimento consumato. Sono attivate anche funzioni specifiche per porre in condizioni di maggiore cautela le donne in stato interessante.

“Un sistema che memorizza le proprie abitudini alimentari per migliorarle”

Lo sviluppo dell’app è stato complesso, perché contiene un database completo con livelli di contaminazione scientificamente attendibili e aggiornati per oltre ottocento tipologie di alimenti combinabili tra loro. Ma come funziona? Al momento dell’inserimento dei dati per ogni sostanza chimica considerata l’utente può visualizzare graficamente il livello di esposizione soggettivo rispetto alla soglia settimanale consigliata dall’Efsa. Si tratta di “un sistema che permette di memorizzare le proprie abitudini alimentari e guidare l’utente al loro miglioramento con indicazioni pratiche semplici – sottolinea Renzi – basate sulle attuali conoscenze scientifiche in materia di contaminazione degli alimenti e sicurezza alimentare”.

Influenza, quanto ci costi?

Una banale influenza si traduce in un “prezzo” sociale davvero imponente, che va a gravare sui conti sia del SSN sia dei cittadini. Lo dicono i freddi numeri: il costo dell’influenza stagionale equivale addirittura a mezzo punto di Pil. Una stima confermata dai dati del primo studio nazionale che ha valutato il prezzo sostenuto dalle famiglie confrontandoli con quelli sostenuti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). La prossima stagione influenzale, che è stata preventivamente definita di intensità media, prevede cinque milioni di contagiati a cui si aggiungono gli italiani colpiti dalle infezioni respiratorie simil-influenzali di origine virale, che si fanno sentire durante tutti i 12 mesi, a differenza dell’influenza vera e propria che incide in un preciso e conosciuto periodo dell’anno.

Prezzo sociale sia per il SSN sia per i cittadini

La ricerca, condotta da Roberto Dal Negro, responsabile del Centro nazionale studi di farmacoeconomia e farmacoepidemiologia respiratoria (Cesfar) di Verona, in collaborazione con Research & Clinical Governance di Verona e AdRes Health Economics and Outcome Research di Torino, ha rilevato che il SSN spende circa 16 euro, soprattutto per antibiotici e corticosteroidi, mentre le famiglie spendono 27 euro in medicinali di fascia C a totale carico del cittadino. Complessivamente, tantissimi soldi.

I pazienti più gravi i più “onerosi”

“Per il SSN – precisa Nardini – la maggioranza dei costi deriva dalla gestione dei pazienti più gravi: il 39% della spesa è imputabile ai ricoveri, il 15% agli accessi in pronto soccorso. Per la società e per le famiglie l’aggravio maggiore è invece causato dalla perdita di denaro connessa alle assenze sul lavoro: l’88% del costo annuo di influenza e sindromi simil-influenzali deriva infatti dalle assenze lavorative, una spesa ‘silenziosa’ che passa quasi inosservata, ma che pesa sul Pil”.

Ancora pochi si vaccinano

La vaccinazione è un’arma di prevenzione ancora poco seguita dagli italiani. “I dati dello studio – spiega Dal Negro – mostrano inoltre che un quarto dei soggetti intervistati spenderebbe di tasca propria oltre 20 euro per prevenire un episodio di influenza o una sindrome simil-influenzale, anche se nel caso dell’influenza la pratica della vaccinazione, pur a basso costo per la famiglia e per il SSN, risulta ancora sottoutilizzata. Di fatto, nonostante il 70% degli intervistati consideri essenziale la vaccinazione, solo il 14% si vaccina ogni anno e circa il 60% non lo ha mai fatto”. Di conseguenza, aumentano i malati, gli assenti dal lavoro e il Pil perde mezzo punto.

Il successo non è raggiungibile? L’analisi di LinkedIn

Ne è convinto un italiano su cinque: il successo è una sorta di miraggio, qualcosa di irraggiungibile.“In questo periodo storico, riuscire a emergere, farsi notare, ottenere risultati e magari venire anche premiati per il nostro lavoro – ha dichiarato Marcello Albergoni, Head of Italy di LinkedIn- non è così semplice e scontato”. Secondo la ricerca ‘This Is Success’, realizzata da LinkedIn, il 41% dei lavoratori italiani pensa di non avere successo e, addirittura, il 38% non sa se riuscirà mai a ottenerlo. Di questi, uno su cinque (20%) afferma addirittura che non lo raggiungerà mai. Gli uomini (44%) hanno un approccio più positivo rispetto alle donne (42%) e i millennial sembrano essere i più sognatori e, nonostante più di uno su due (59%) creda di non avere ancora raggiunto il successo, quasi uno su quattro (24%) è convinto di raggiungerlo nei prossimi cinque anni.

La soddisfazione non viene dal lavoro

Un’analisi, condotta da YouGov tra ottobre e novembre 2017, su un campione di oltre 18 mila intervistati in 16 Paesi, tra cui Italia, Francia, Australia, Inghilterra, Stati Uniti, ha rivelato come a livello globale la definizione di successo corrisponda principalmente all’essere felici (73%), allo stare bene (70%) e al passare del tempo con la propria famiglia (56%), relegando agli ultimi posti quindi l’aspetto professionale.

Gli italiani cercano il benessere

Per il 69% degli oltre mille lavoratori intervistati il successo coincide con lo stare bene, per il 67% significa essere felici, per il 53% avere un buon equilibrio tra vita privata e professionale. In fondo alla classifica le voci: guadagnare più dei propri amici (4%) e ottenere un aumento (13%). La maggior parte dei professionisti, sia a livello nazionale (31%) che internazionale (28%), vorrebbe che la società oggi desse meno valore al concetto di successo.

Ciò che conta sono gli affetti, il tempo per se stessi

La difficoltà nel raggiungere il successo e il rischio di non ottenerlo possono esporre a depressione e infelicità. In un’epoca in cui la società e il business ci richiedono di essere sempre always-on, senza però riconoscere sufficientemente lo sforzo prodotto per essere performanti, l’aspetto più importante della propria giornata diventa il tempo dedicato a se stessi, ai propri affetti.

La campagna LinkedIn

Per dare ai propri utenti spunti utili per seguire i sogni, LinkedIn ha deciso di avviare una nuova campagna internazionale ‘#InItTogether’, che arriva in Italia con il nome di ‘#SogniamoInGrande’. L’iniziativa coinvolge alcuni utenti e influencer italiani presenti sulla piattaforma che hanno deciso di raccontare la loro storia di successo